Portrait Photographer | Fotografo ritratti a Codroipo

alessia belakur
Esperienza di ritratto per tutte le persone che desiderano riscoprirsi, amarsi e coccolarsi, scoprendo le emozioni più profonde.

Sono Alessia Belakur, fotografa ritrattista e storyteller. Dal 2011 sono fotografa professionista e mi occupo della ricerca dei valori del ritratto fotografico contemporaneo.

Durante la sessione fotografica, cerco di stabilire un’empatia con il soggetto, per creare un’atmosfera intima e naturale che permetta di catturare la loro personalità e la loro essenza. Si concentra sulla luce, sulle pose e sulle espressioni del soggetto, per creare un ritratto che sia autentico e rappresentativo.

Quando lavoro all’esterno, cerco di sfruttare la bellezza della natura e dell’ambiente circostante per creare uno sfondo naturale e suggestivo per il ritratto. Lavoro principalmente  con la luce naturale, utilizzando il sole o l’ombra a seconda delle esigenze, per catturare il soggetto in modo naturale e armonioso con l’ambiente.

“La fotografia è un modo di sentire, di toccare, di amare. Ciò che hai catturato sulla pellicola è catturato per sempre… ricorda piccole cose, anche quando hai dimenticato tutto il resto.” – Aaron Siskind

RITRATTO PER GIANNA

Anima d’arte

NADA MY YOGA

ritratti professionali

IRINA

ritratti per 18 anni

Quali sono i vantaggi di un ritratto fotografico professionale?

Ci sono numerosi vantaggi nell’avere un ritratto fotografico professionale scattato in uno studio rispetto a un selfie. Ecco alcuni dei motivi:

  1. Qualità dell’immagine: una fotografia professionale scattata in uno studio ha una risoluzione e una qualità dell’immagine superiori rispetto a un selfie. Inoltre, la fotografia professionale può essere elaborata e ritoccata in modo da creare un’immagine perfetta e unica.
  2. Esperienza unica: l’esperienza di ritratto in studio è un’esperienza unica e coinvolgente, che può aiutare il soggetto a scoprire le proprie emozioni e la propria anima interiore. Questo può portare a un aumento dell’autostima e a una maggiore consapevolezza di se stessi.
  3. Rappresentazione professionale: avere un ritratto fotografico professionale può essere un’ottima idea per rappresentarsi professionalmente su un curriculum, su un sito web o su un profilo di social media. Una fotografia professionale può aiutare a presentare un’immagine più professionale e affidabile.
  4. Memoria duratura: una fotografia professionale può diventare un’opera d’arte che dura per tutta la vita e può essere tramandata alle generazioni future come un ricordo duraturo e prezioso.

Avere un ritratto fotografico professionale può essere un’esperienza unica e coinvolgente che può aumentare l’autostima e la consapevolezza di se stessi, oltre a fornire un’immagine professionale e duratura per le proprie attività personali e professionali.

Ci sono diverse ricerche scientifiche che dimostrano i benefici del ritratto fotografico per  il benessere psicologico delle persone. Ad esempio:

  1. Miglioramento dell’autostima: uno studio condotto dalla University of California ha dimostrato che le persone che si vedono in una fotografia che le ritrae in modo positivo hanno un miglioramento dell’autostima e dell’immagine corporea. Puoi leggere qui
  2. Riduzione dello stress: un’altra ricerca condotta dalla University of Texas ha dimostrato che il ritratto fotografico può aiutare a ridurre lo stress e l’ansia, aumentando il senso di benessere psicologico.
  3. Aumento della connessione emotiva: uno studio condotto dall’Università di Tilburg, nei Paesi Bassi, ha dimostrato che le fotografie dei volti possono aiutare le persone a creare una connessione emotiva più forte con gli altri.
  4. Memoria e identità: la ricerca dimostra che le fotografie possono aiutare a preservare la memoria e l’identità delle persone, fornendo un punto di riferimento per le esperienze passate e presenti.

I ritratti fotografici possono avere un impatto positivo sulla salute mentale e sul benessere psicologico delle persone, migliorando l’autostima, riducendo lo stress, aumentando la connessione emotiva e preservando la memoria e l’identità.

error: ALERT: Content is protected !!